sabato 28 novembre 2009

Strudel di mele







La pasta di questo strudel si chiama 'pasta matta', è una pasta di facile e veloce realizzazione, si presta sia a preparazioni dolci che a torte salate.
Per il ripieno non ho messo la quantità poichè io mi regolo ad occhio, in ogni caso in base al gusto personale.

Ingredienti per la pasta:
250 gr. farina 00
50 gr. burro
acqua q.b.

Ingredienti per il ripieno:
pan grattato
3 mele
pinoli
cannella
zucchero
uvetta


Procedimento:
Prima di tutto mettere a bagno l'uvetta. Versare sul tavolo la farina e lavorarla ben bene col burro, poi aggiungere acqua q.b. fino ad ottenere una pasta morbida ed elastica che non si attacca, continuare a lavorare l'impasto ancora un pò. Laciar riposare coperto da un canovaccio 10 minuti. Nel frattempo sbucciare le mele e tagliarle a fettine sotili, tritare i pinoli.
A questo punto prendere un canovaccio pulito ed infarinarlo: su di esso stenderemo la pasta. Cominciare a tirare la pasta col mattarello fino a ottenere uno strato piuttosto sottile: la base è pronta!
Preriscaldare il forno alla massima temperatura, programa multicottura.
Riempire la pasta con pangrattato sul fondo, pinoli tritati, mele e le uvette strizzate. A piacere una spolverata di cannella e di zucchero.
Con il canovaccio aiutarsi ad arrotolare lo strudel, ungere una teglia o foderare con carta da forno, adagiare lo strudel ed infornare abbassando a 180 gradi fino a doratura.
Dopo aver sfornato il dolce, a piacere spolverare con zucchero a velo.

domenica 22 novembre 2009

Brioches sfogliate al cacao



Ingredienti: 

Pasta al cacao:
45gr di albume
30gr di farina
60gr di zucchero
120ml di latte
30gr di cacao non zuccherato
15gr di burro

Pasta brioche:
500gr di farina
15gr di lievito di birra
mezzo cucchiaino di sale
80gr di zucchero
1 uovo
200ml di latte
75gr di burro morbido





 Procedimento:



Pasta al cacao:
Mescolare in una ciotola l'albume, lo zucchero e la farina fino ad ottenere una pastella liscia e cremosa.
In un pentolino portare ad ebollizione il latte, versare a pioggia il cacao e mescolare velocemente per sciogliere tutti i grumi.
Versare la pastella preparata in precedenza e mescolare sempre molto velocemente fino a quando non si solidifica.
Togliere dal fuoco, aggiungere il burro e far raffreddare a temperatura ambiente.
Una volta fredda mettere la pasta al cacao su un foglio di pellicola trasparente per alimenti, coprirla con un altro foglio e schiacciarla fino ad ottenere un rettangolo, metterla poi in frigo finoal momento in cui dovrete usarla.




Pasta brioche:
Impastare tutti gli ingredienti per una quindicina di minuti fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico, non appiccicoso, lasciar lievitare coperto da un canovaccio finchè raddoppia di volume (un'ora e mezza circa).
 
Una volta lievitata, stendere la pasta brioche formando un rettangolo e mettetre al centro  il rettangolo di pasta al cacao.

 
 
Dare una piega a tre: prendere il lato sinistro e ripiegarlo verso il centro., prendetr il lato destro e fare la stessa cosa.





Girare di 90° e stendere di nuovo.





 

Ora fare una piega a quattro: prendere le due parti laterali e chiuderle verso il centro, come se si stesse chiudendo una finestra.



Prendere la parte di sinistra e chiuderla a libro verso destra, girare di nuovo di 90° ed iniziare a stendere la sfoglia.





Tagliare delle listarelle di circa 1 cm di larghezza,




girarle su se stesse a formare delle girelle:




  Lasciar lievitare fino al raddoppio, poi infornare a 180° per 20 minuti circa.
 
Qui sono appena sfornate:



                                                      BUON APPETITO


 
                          UNA SPOLVERATA DI ZUCCHERO A VELO...